I bambini e gli smartphone
Lo smartphone è sempre più presente nelle nostre vite, andando a sostituire tante attività e aspetti delle nostre giornate. Questo ha un riscontro sia positivo che negativo su tutti noi e dobbiamo cercare di educare al meglio i nostri bambini ad un uso corretto del cellulare e del web. Reputo sbagliato regalare ad un bambino piccolo uno smartphone o semplicemente farglielo usare, i motivi sono tanti e partono dalla psicologia cognitiva e sociale fino ad arrivare alla mobilità fisica. Cercheremo in questo articolo di capire come e quando un bambino potrebbe ricevere un cellulare.
Lo smarthphone può indurre dipendenza
Si parla spesso di dipendenza dal cellulare, dai social e in generale dal web, ma ci siamo mai chiesti a livello fisico e neuronale cosa accade precisamente? Lo vedremo in modo breve e semplice di modo che possa essere compreso subito.
Partiamo con il dire che ogni volta che viviamo una sensazione positiva e gratificante il nostro cervello rilascia la dopamina, cioè un neurotrasmettitore che è chiamato anche ormone dell’euforia. Quindi nel momento in cui il bambino ha nelle proprie mani uno smartphone e riesce solo con semplici tocchi ad accedere ad un momento gratificante e piacevole, il cervello produce dopamina. La produzione di questo neurotrasmettitore genera una sensazione bellissima, più il bambino lo userà più la sua soddisfazione e contentezza aumenterà.
Ma quali sono i rischi?
Come nel caso delle droghe, il bambino vorrà una dose sempre maggiore di smartphone o dispositivi tecnologici, perchè il suo cervello si è abituato ad un certo rilascio di dopamina e questo non gli genera quasi più nulla. Ha bisogno di altro ancora che aumenti la sua soddisfazione. Semplice è intuire quanto possa essere dannoso dare in mano ad un bambino piccolo uno strumento come il cellulare. Il piccolo potrebbe rischiare di avere ripercussioni sul proprio sviluppo cerebrale ed anche conseguenze sulle proprie capacità cognitive.
Conseguenze di un uso eccessivo di smartphone ed altri dispositivi analoghi
Prima di regalare uno smartphone ad un bambino bisognerebbe tener conto di diversi aspetti ed ora alla luce di quello che è stato detto in precedenza possiamo capire perchè. Oggi purtroppo assistiamo a scene da film di fantascienza: mamme che danno il cellulare al bambino in passeggino, bambini che attraversano la strada senza dar conto ai genitori e alle macchine che passano perchè impegnati in app divertenti costruite ad hoc, bambini che sanno usare whatsapp già dalla prima elementare perchè è la mamma ad insegnare loro come funziona per sentire amici e parenti. La cosa si è maggiormente intensificata in questo periodo difficile che stiamo vivendo: la quarantena causa Covid-19, le scuole con lezioni a distanza, il divieto di vedere amici e parenti e via dicendo. Ecco un mondo che ci abitua già da subito alla tecnologia, vista come una mamma, un’amica speciale che può farti sentire bene, ma come ogni cosa esistono due volti della stessa medaglia.
Qual è l’età giusta?
Ma ad un certo punto dovremmo pur permettere loro di usare un cellulare, per non rischiare di renderli disadattati, cioè inadatti ad una società che è in continuo avanzamento tecnologico. Allora qual è la giusta età? A quale età possiamo introdurre lo smartphone ai bambini? Non c’è un’ età giusta in realtà e che sia uguale per tutti, sicuramente deve essere stato raggiunto un certo livello cognitivo per un uso consapevole e sano dello smartphone. Bisogna aver sviluppato una certa capacità critica per capire se un contenuto può essere pericoloso, inadatto, deviante e via dicendo.
Probabilmente, per essere anche in linea con i tempi che corrono, il cellulare potrebbe essere regalato verso i 12 anni. Ma ricordo essere molto soggettiva la cosa, dipende da bambino a bambino.
Non ha senso fare la lotta alla tecnologia, tanto se non hanno il loro cellulare useranno quello di amici. Quindi è sempre meglio educare all’uso della tecnologia e spiegare ai bambini perchè facciamo una certa scelta rispetto ad un’altra nel concedere loro la possibilità di usare lo smartphone.
Come deve comportarsi un genitore di fronte alla questione smartphone
È decisamente sbagliato l’atteggiamento di un genitore che non ne vuole sapere del mondo tecnologico, perchè in questo modo non potrà educarlo correttamente ad uso corretto e critico del cellulare.
Che tipo di smartphone comprare ad un bambino?
L’importanza di conoscere determinati rischi, permette di riflettere e di fare una scelta sul genere di smartphone da acquistare.
Il fatto di non poter impedire ai bambini di fare uso dei cellulari ed altri dispositivi, ha portato certi marchi a produrre cellulari pensati ad hoc per i bambini. Quindi consiglio di comprare questi cellulari ed inizialmente di bloccare determinati contenuti sul web se l’operazione non è già stata effettuata. Ma questo non è sufficiente, bisogna stare vicini ai bambini e spiegare loro quale mondo si cela dietro uno smartphone, per offirgli la capacità di trarne tutti gli aspetti positivi.